Stats Tweet

Plutarco di Atene.

Pensatore greco. Fondatore della Scuola neoplatonica di Atene e maestro di Proclo, che di quella scuola fu il più illustre rappresentante, godette di grande fama e, attraverso il suo discepolo Ierocle di Alessandria, estese la propria influenza anche alla Scuola neoplatonica alessandrina. Condivise la dottrina di Plotino secondo cui il mondo deriva per emanazione dall'Uno e quella delle tre ipostasi: mondo intelligibile, anima, materia. Scrisse, tra l'altro, un commento ai Dialoghi di Platone e al De anima di Aristotele; le sue opere sono, però, andate tutte perdute (m. 431 circa).